Finalmente, defibrillatore obbligatorio in tutte le partite!

30/08/2017 Off Di wp_8861813

Finalmente una importante novità introdotta proprio a livello di regolamento: dalla stagione 2017/2018 la Federazione Italiana Pallacanestro ha reso obbligatoria la presenza del defibrillatore anche nei campionati regionali senior, quindi Serie C Gold, C Silver, Serie D, oltre alla B ed alla C Femminile, ma anche in quelli provinciali. Quindi vale anche per i campionati di Promozione, Prima Divisione, per i tornei Eccellenza e Regionale maschili e femminili per le categorie giovanili!

La seconda importante novità, riguarda anche la presenza in palestra di una persona autorizzata all’utilizzo dello stesso apparecchio, con tanto di certificazione IRC.

Ecco uno stralcio del protocollo della FIP:

Dalla stagione 2017/2018 in tutti i Campionati di Categoria senior e giovanile, maschile e femminile nazionali e regionali e in tutte le manifestazioni organizzate e/o riconosciute dalla FIP sarà obbligatorio avere a disposizione nell’impianto di gioco durante lo svolgimento delle gare, un defibrillatore semiautomatico che dovrà essere posizionato in un posto che ne faciliti un immediato utilizzo in caso di necessità e una persona abilitata al suo utilizzo.

L’obbligo della presenza del defibrillatore e di una persona abilitata all’utilizzo potrà essere anche assolto con la presenza di un’ambulanza, provvista di defibrillatore, e del relativo personale di servizio. Gli operatori sanitari dovranno stazionare all’interno dell’impianto di gioco, in un posto che ne faciliti un immediato intervento di soccorso.

Cosa rischia una società che non si adegua ed attiene al regolamento? Beh, se manca il defibrillatore e/o la persona abilitata, la gara non può essere disputata e la squadra ospitante perderà la partita a tavolino 0 – 20! 

A questo link, potete leggere il protocollo completo.

Buona lettura.